• Home
  • Azienda
    • Servizi
    • Ricerca e sviluppo
    • Case History
  • Componi la tua MAK
  • Fiere ed Eventi
  • Catalogo
  • Contatti
  • News
  • Italiano
  • Inglese
  • Prodotti
    • Rotative
    • Lineari
  • Unità di etichettaggio
    • Colla a caldo
    • Colla a freddo
    • Adesive
    • Roll Feed
  • Settori
  • Azienda
    • Case History
    • Ricerca e sviluppo
    • Servizi
  • Prodotti
    • Rotative
    • Lineari
  • Unità di etichettaggio
    • COLLA A CALDO
    • COLLA A FREDDO
    • Adesive
    • Roll Feed
  • Settori
Alimentare
Alimentare
Alimenti per animali
Alimenti per animali
Bevande
Bevande
Birra
Birra
Cura della casa
Cura della casa
Cura della persona
Cura della persona
Industria farmaceutica
Industria farmaceutica
Olio e aceto
Olio e aceto
Vino e liquori
Vino e liquori
  • Componi la tua Mak
  • Fiere ed Eventi
  • Catalogo
  • Contatti
  • News
  • Italiano
  • Inglese
Vai ai contenuti

CASE HISTORY

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Case History
  3. Makro per Illva Saronno spa

Makro per Illva Saronno spa

Simbolo di stile e gusto italiano, l’Amaretto DISARONNO è il liquore nazionale più amato al mondo. Prodotto dal Gruppo ILLVA negli stabilimenti di Saronno, DISARONNO è versatile e ha un sapore unico, così come unica è la sua bottiglia rettangolare che offre grande riconoscibilità al prodotto nel mondo. Una forma originale, ma non semplice da etichettare e confezionare, che richiede quindi massima attenzione in fase di produzione, imbottigliamento, etichettatura.

Queste le premesse, che hanno portato alla recente fornitura di tre macchine etichettatrici Makro Labelling da mettere in sincroblocco con un costruttore di riempimento.

Le etichettatrici Makro scelte per lo stabilimento di produzione di Saronno sono due MAK 7 – 36P Ua7 L4 + Ug1 “L” CE, che garantiscono un sistema ottimale per il passaggio di applicazione tra colla a freddo e autoadesivo. Grazie al sistema non-stop è possibile lavorare la medesima etichetta con due gruppi distinti, in modo da azzerare i tempi di cambio bobina. Disattivando questo sistema si potrà utilizzare il gruppo destinato al non-stop per l’applicazione di un’etichetta differente, aumentando così le già numerose possibilità di diversi confezionamenti realizzabili sull’etichettatrice Makro. Le due macchine lavoreranno ad una velocità di 15.000 b/h e sono dotate entrambe di controllo qualità etichette A.L.I.C.E.

La terza macchina, una MAK 4 – 20P Ug2 L2 + Ua2 L2 CO2, dotata di centraggio ottico, sarà invece installata in Sicilia presso la Cantina “Duca di Salaparuta” e lavorerà ad una velocità di 12.000 b/h.

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Molinari sceglie Makro, più chiaro di così!SuccessivoProssimo post:Un nuovo superblocco per Caviro

Related Posts

Il gruppo Edrington sceglie ancora Makro
17 Settembre 2021
Contenitori sagomati per Beiersdorf
17 Settembre 2021
Un nuovo superblocco per Caviro
17 Settembre 2021
Molinari sceglie Makro, più chiaro di così!
17 Settembre 2021
Champagne e micro birrifici per TEP France
17 Settembre 2021
DESTILERIA MG
17 Settembre 2021

SEGUICI SU

AZIENDA

PRODOTTI

SERVIZI

NEWS

CONTATTI

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

Makro presente alla fiera IPACK IMA
Continua a leggere »
Makro presente alla fiera Upakovka di Mosca
Continua a leggere »
SCARICA IL CATALOGO

Makro labelling Srl • via S. Giovanna d'Arco, 9 • 46044 Goito (MN) • Italy • p.iva: 02272690203 • Ufficio Registro Imprese : C.C.I.A.A. di Mantova • Iscrizione N.: 02272690203 • Cap. soc.: Euro 1.150.000 i.v.

  • Italiano
  • Inglese