- Home
- Case History
- Makro per Illva Saronno spa
Makro per Illva Saronno spa
Simbolo di stile e gusto italiano, l’Amaretto DISARONNO è il liquore nazionale più amato al mondo. Prodotto dal Gruppo ILLVA negli stabilimenti di Saronno, DISARONNO è versatile e ha un sapore unico, così come unica è la sua bottiglia rettangolare che offre grande riconoscibilità al prodotto nel mondo. Una forma originale, ma non semplice da etichettare e confezionare, che richiede quindi massima attenzione in fase di produzione, imbottigliamento, etichettatura.
Queste le premesse, che hanno portato alla recente fornitura di tre macchine etichettatrici Makro Labelling da mettere in sincroblocco con un costruttore di riempimento.
Le etichettatrici Makro scelte per lo stabilimento di produzione di Saronno sono due MAK 7 – 36P Ua7 L4 + Ug1 “L” CE, che garantiscono un sistema ottimale per il passaggio di applicazione tra colla a freddo e autoadesivo. Grazie al sistema non-stop è possibile lavorare la medesima etichetta con due gruppi distinti, in modo da azzerare i tempi di cambio bobina. Disattivando questo sistema si potrà utilizzare il gruppo destinato al non-stop per l’applicazione di un’etichetta differente, aumentando così le già numerose possibilità di diversi confezionamenti realizzabili sull’etichettatrice Makro. Le due macchine lavoreranno ad una velocità di 15.000 b/h e sono dotate entrambe di controllo qualità etichette A.L.I.C.E.
La terza macchina, una MAK 4 – 20P Ug2 L2 + Ua2 L2 CO2, dotata di centraggio ottico, sarà invece installata in Sicilia presso la Cantina “Duca di Salaparuta” e lavorerà ad una velocità di 12.000 b/h.